IGIENE ORALE E PREVENZIONE

CONSIGLI E REGOLE

Igiene orale e prevenzione sono due tematiche strettamente connesse per il benessere dei nostri denti. Vediamo insieme alcuni consigli da seguire nella nostra quotidianità per mantenere il sorriso.

Igiene Orale

Ecco perché è così importante sorridere

Secondo la definizione del Ministero della Salute Italiano:



La funzione dei denti non è limitata alla sola masticazione, questi, infatti, per la loro collocazione ed il rapporto con labbra, guance e lingua, hanno un ruolo essenziale anche nella fonazione (articolazione della parola) e nella vita relazionale: l’impossibilità di sorridere, a causa di una bocca poco “curata” può rappresentare una notevole limitazione ai rapporti sociali e quindi alla vita di relazione dell’individuo.



Sempre secondo quanto indicato del Ministero della Salute le malattie del cavo orale:



  • vengono determinate dallo stile di vita di una persona
  • colpiscono moltissimi italiani
  • sono provocate spesso da batteri presenti nella placca dentaria


È assodato, pertanto, che le principali patologie dentarie sono determinate da condizioni estremamente controllabili. Per questo migliorare il nostro stile di vita è il primo passo per effettuare una corretta ed efficace prevenzione e ridurre così sensibilmente il presentarsi ad esempio di carie e parodontopatie.

Igiene orale: semplici regole da seguire

Abbiamo riassunto in questa lista consultabile le regole e i consigli del Ministero della Salute:



Lo stile di vita influenza la salute dei denti

Lavare i denti correttamente

Quando: i denti vanno lavati con spazzolino e dentifricio dopo ogni pasto
Quanto: i denti vanno spazzolati per un tempo di almeno 2-3 minuti

Spazzolino: come dovrebbe essere

Testina: si consiglia di usarne una medio-piccola
Durezza: scegliere uno spazzolino con setole artificiali di durezza media

Ogni quanto tempo andrebbe sostituito lo spazzolino? Ogni due mesi.

Filo interdentale: come usarlo per una corretta igiene orale?

Assolutamente sì, con assiduità e in maniera corretta facendo attenzione a raggiungere tutti i denti. Il filo interdentale è considerato un ottimo sistema per raggiungere tutte le zone della bocca ed eliminare la placca batterica.



Unica avvertenza: Si consiglia l’utilizzo del filo interdentale solo in età adulta.

Igiene orale e prevenzione: il dentifricio

Si suggerisce di utilizzare un dentifricio a base di fluoro. Questo elemento infatti protegge e rende lo smalto dei denti più resistente ed è molto efficace nel prevenire la carie.

Denti e alimentazione: cosa devi sapere

Naturalmente anche la scelta di una corretta alimentazione è correlata al nostro benessere fisico e alla prevenzione di numerose malattie, tra le quali anche quelle dei denti. Come dovrebbe essere una dieta equilibrata per la salute dei denti?



È lo stesso sito del Ministero della Salute a ricordarcelo: ricca di frutta e verdura, alimenti contenenti vitamine e minerali essenziali…

Igiene orale e prevenzione: prenota una visita periodica

Per una efficace prevenzione e una corretta individuazione della cura si consiglia di effettuare controlli e visite periodiche dal proprio dentista.


Vuoi prenotare una visita di controllo gratuita presso il nostro Studio? Chiama il numero 0773661462 oppure scegli giorno e ora sul nostro modulo online



PRENOTA UNA VISITA DI CONTROLLO GRATUITA