OTTURAZIONI

ODONTOIATRIA CONSERVATIVA: SCOPRI LE NOSTRE OTTURAZIONI

Odontoiatria conservativa: ecco come curare la carie con interventi poco invasivi. Scopri le nostre otturazioni in resina, oro, amalgama e porcellana.



L’odontoiatria conservativa si occupa di eliminare le carie, chiudere le cavità risultanti dall’eliminazione dello smalto e della dentina cariata tramite l’utilizzo di materiali specifici. Il termine “conservativa” fa riferimento, infatti, al metodo di approccio utilizzato, che risulta scarsamente invasivo.

Otturazioni: curare la carie con tecniche poco invasive

La carie ai denti è una malattia che colpisce i tessuti duri dei denti ed è causata da una infezione. La carie colpisce prima la superficie del dente e poi, in una seconda fase, raggiunge la polpa. Le principali cause della carie possono essere:



  • Placca batterica: che può essere prevenuta con una corretta igiene orale
  • Abbassamento delle difese immunitarie
  • Residui alimentari e zuccheri.


Sapevi che i residui alimentari producono metaboliti a PH acido che determinano la perdita di smalto?

Carie ai denti: ecco come curarla

Innanzi tutto viene rimosso il tessuto cariato con strumenti manuali o meccanici fino a individuare il tessuto sano. Dopodiché si disinfetta la cavità ottenuta e, infine, si procede con l’otturazione con il materiale più adatto.

Odontoiatria conservativa: le nostre otturazioni

  • Resine composite. la resina è uno dei materiali più utilizzati poiché è dello stesso colore dei tessuti dentari. È, questo, un materiale estremamente delicato.
  • Oro: preparata su ordinazione in laboratorio, l’otturazione viene successivamente cementificata nella zona di interesse. Non dà problemi di tolleranza. Supera i venti anni.
  • Amalgama: è un materiale con buona resistenza nel tempo e dai prezzi contenuti. Ha un colore metallico.
  • Porcellana: è senz’altro il materiale con il maggior numero di pregi. È anti macchia, presenta una colorazione identica a quella degli altri denti ed è molto resistente.


Quando la cavità della carie è molto ampia, si opta per l’intarsio che prevede la ricostruzione in laboratorio e successivamente la sua cementazione.



PRENOTA UNA VISITA DI CONTROLLO GRATUITA