IMPLANTOLOGIA A CARICO IMMEDIATO: QUANDO RICHIEDERLA
Implantologia a carico immediato: scopri qui tutti i vantaggi e quando è consigliabile.
Nella moderna implantologia sono diventati estremamente comuni gli interventi definiti “a carico immediato”.
In questo tipo di intervento i denti sono immediatamente posizionati sugli impianti dentali in modo fisso.
Implantologia a carico immediato: come funziona?
- Prima viene avvitato un impianto dentale. Nello specifico: una vite di titanio puro o meglio ancora in lega di titanio e zirconio, viene inserita nell’osso posto al di sotto della gengiva con il fine di sostituire la radice dei denti naturali mancanti.
- A queste viti vengono successivamente ancorati i nuovi denti fissi. Se le viti sono ben salde, i denti fissi si possono agganciare contestualmente.
Grazie a questa tecnica è possibile avere denti fissi entro 24/48 ore.
L’impianto a carico immediato è adatto a tutti?
La qualità dell’osso e la sua densità sono elementi imprescindibili per assicurare il successo di un intervento a carico immediato. Per questo nello Studio Odontoiatrico Susani eseguiamo un test di stabilità primaria dell’osso.
Nel caso la quantità di osso a disposizione non fosse sufficiente è possibile effettuare una chirurgia pre-implantare di rigenerazione ossea.
Una volta che l’osso si è adeguatamente rigenerato si può procedere con l’intervento di implantologia a carico immediato.
Scopri la tecnica di implantologia All on Four
Tra le metodiche a carico immediato, il nostro Studio Odontoiatrico adotta la tecnica All on four (letteralmente: “tutto su quattro”), che permette di ripristinare l’arcata dentale posizionando quattro impianti in posizioni specifiche della bocca in modo da avere una immediata e agevole ripresa della masticazione.
Anche nei pazienti anziani con protesi mobili che presentino condizioni critiche tali interventi possono essere portati a termine con successo.
Si ricorda che durante l’intervento è previsto l’uso di anestetici locali per anestetizzare la zona interessata per qualche ora. Grazie a essi, il paziente non avvertirà alcun tipo di dolore né disturbo durante l’intervento, e neppure nel periodo post-operatorio.